
CATANIA. Militari della guardia di finanza di Catania hanno sequestrato circa 20.000 articoli di pelletteria falsificati, stoccati in un magazzino alla periferia della città gestito da un imprenditore cinese, che è stato denunciato alla Procura. Le Fiamme gialle hanno individuare un vero e proprio showroom del falso, con una superficie di oltre 1.000 metri quadri, dove i clienti abilitati all'accesso potevano visionare la merce esposta e procedere agli acquisti. La zona di esposizione della merce contraffatta era stata ricavata in un magazzino ove venivano posti in vendita prodotti regolari. Vi erano borse, cinture, pochette e altri accessori di pelletteria recanti i segni distintivi di noti marchi della moda come Alviero Martini, Burberry e Piero Guidi. Gli investigatori stimano che i prodotti sequestrati, immessi sul mercato del falso, che hanno prevalente destinazione i venditori ambulanti dei mercati di Catania, avrebbero fruttato ricavi per oltre 500 mila euro.
Caricamento commenti
Commenta la notizia