stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Lezioni al gelo, protestano gli studenti del liceo Turrisi Colonna di Catania
DISAGIO

Lezioni al gelo, protestano gli studenti del liceo Turrisi Colonna di Catania

Nelle aule ci sono sette gradi perché i riscaldamenti non funzionano, ma le lezioni non sono state sospese causando le proteste degli studenti. Per cui chi non va a scuola è assente ingiustificato. È uno dei tanti aspetti della crisi per 'freddo' nelle scuole siciliane registrato al liceo Turrisi Colonna di Catania, e dove è in atto uno scontro tra vertici dell'istituto e genitori.

La dirigente scolastica ha annunciato che "le lezioni si svolgeranno anche in assenza in aula" degli studenti e "non daranno la possibilità di recuperare valutazioni sia scritte che orali" e che "i viaggi d'istruzione saranno sospesi per chi è in autogestione", che è in corso nel cortile dell'istituto.

Alcuni genitori, con una pec, hanno contestato la decisione perché "i nostri figli sono all'addiaccio" e non vogliono essere "partecipi solo delle punizioni arbitrarie e scorrette della dirigenza della scuola".

La preside, Anna Maria Di Falco giudica la protesta "strumentale" e contesta il metodo da "mail non certificata" su cui valuterà l'intervento della polizia postale. "C'è stato un piccolo problema con la caldaia - spiega la dirigente - e io stessa sono stata a fianco degli studenti e dei genitori, in un contatto continuo, per vedere insieme come intervenire. I tecnici, da me sollecitati, sono intervenuti tempestivamente e hanno sistemato la caldaia e aumentato anche l'ora di utilizzo e quindi tutto è andato a posto. Poi - sottolinea la dirigente - ci sono state delle contestazioni che hanno coinvolto altre scuole di Catania e anche i nostri studenti sono entrati in autogestione. Ma tutto è risolto - ribadisce Anna Maria Di Falco - e lo dimostra anche la chat attiva con i genitori con i quali mi confronto continuamente. Per questo trovo la mail offensiva nei miei confronti e di tutta la scuola. Invito gli autori della mail - aggiunge - a uscire allo scoperto e ad incontrarci con i rappresentanti degli studenti e il consiglio d'istituto che è presieduto da un genitore, senza la presenza di professori. Pretendiamo chiarezza perché con l'onorabilità delle persone che lavorano seriamente per le istituzione non è permesso scherzare".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X