Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sequestrata la Fattoria Etnapark, sarebbe riconducibile al clan di Aci Catena

Inchiesta su Alfio Brancato, 49 anni, ritenuto esponente della famiglia Santapaola-Ercolano. Il provvedimento eseguito dalla guardia di finanza

La guardia di finanza di Catania ha eseguito il sequestro preventivo della Fattoria Etnapark srls riconducibile ad Alfio Brancato, 49 anni, ritenuto esponente del clan Santapaola-Ercolano e referente della famiglia mafiosa ad Aci Catena. Il provvedimento cautelare è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su richiesta della Procura etnea. Dispone il sequestro, dal valore di 300 mila euro, e l’affidamento a un amministratore giudiziario dell’azienda che esercita attività di organizzazione di eventi, grest estivo e fattoria didattica.

L’indagine è stata avviata da militari della compagnia di Acireale della Guardia di finanza nell’ambito di accertamenti in materia di reddito di cittadinanza, durante le verifiche sarebbe “emersa la disponibilità di beni, per importi sproporzionati rispetto alla posizione reddituale e patrimoniale rilevata, a diversi soggetti riconducibili all’alveo familiare di Brancato».

La carriera criminale di Brancato, ricostruisce la Procura di Catania, avrebbe avuto inizio negli anni ‘90, con la prima condanna per furto, sino almeno al 2019, seguendo un fil rouge caratterizzato da frequentazioni malavitose e commissione di delitti produttivi di profitti, sotto l’egida mafiosa del clan Santapaola-Ercolano. Le molteplici vicende giudiziarie che lo hanno riguardato nell’ultimo trentennio, sottolinea la Procura, gli attribuirebbero addirittura un ruolo di referente della famiglia mafiosa nel territorio di Aci Catena.

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia