
L’attività eruttiva dell’Etna torna a creare disagi ai collegamenti aerei. La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato che, a causa dell’emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura temporanea degli spazi aerei corrispondenti ai settori C1 e C2, situati a Sud e Sud-Ovest del vulcano. La restrizione resterà in vigore almeno fino alle ore 17.
Come ulteriore misura precauzionale, le operazioni di volo in arrivo all’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania sono state sospese fino alle ore 19, mentre i decolli potrebbero subire ritardi o variazioni. Le autorità aeroportuali invitano i passeggeri a contattare le compagnie aeree per aggiornamenti sullo stato dei propri voli.
Caricamento commenti
Commenta la notizia