
Continua l’attività stromboliana al Cratere di sud-est dell’Etna, con una moderata emissione di cenere. La previsione, spiega l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio etneo, e che una eventuale nube di cenere nelle prossime ore si disperderebbe in direzione sud-est. Dal punto di vista sismico, il tremore vulcanico ha mostrato un continuo incremento sui valori alti. Le sorgenti del tremore sono localizzate a una quota di circa 2900 metri. È aumentata anche l’attività infrasonica.
I segnali registrati dai sistemi osservativi di controllo della deformazione (reti clinometrica e Gnss) non rilevano variazioni significative. È stato emesso anche un avviso Vona arancione per il traffico aereo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia