Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Due lievi scosse di terremoto in provincia di Catania, sono state avvertite dalla popolazione

Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore nella provincia di Catania, entrambe avvertite distintamente dalla popolazione residente nelle zone vicine. Secondo quanto rilevato dall’Ingv – Osservatorio Etneo, il primo evento sismico si è verificato alle 2:06 della notte scorsa, mentre il secondo è stato registrato alle 7:21 di questa mattina.

Entrambe le scosse hanno avuto una magnitudo pari a 2.1 sulla scala Richter. La prima ha avuto un ipocentro situato a una profondità di 1,4 chilometri, con epicentro localizzato a ovest del comune di Zafferana Etnea, uno dei centri abitati posti alle pendici sud-orientali dell’Etna. La seconda scossa, invece, ha avuto un ipocentro leggermente più profondo, a 1,7 chilometri, con epicentro a nord-ovest di Fleri, frazione del comune di Zafferana già nota per essere stata colpita duramente dal terremoto del dicembre 2018.

Nonostante la bassa magnitudo, la superficialità degli eventi ha fatto sì che le vibrazioni fossero percepite chiaramente in superficie, in particolare nei centri abitati più vicini agli epicentri. Numerose segnalazioni sono arrivate da cittadini che hanno avvertito i tremori, soprattutto durante il silenzio della notte.

Non si registrano danni a persone o cose, e la Protezione Civile regionale, in costante contatto con l’Ingv, continua a monitorare l’evoluzione della situazione.

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia