Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Etna, attività stromboliana al cratere di Sud-Est

Tremore del vulcano su valori alti, aeroporto di Catania operativo

Aggiornamento delle 11:10 di sabato 19 aprile 2025

È fortemente diminuita l’attività stromboliana presente da ieri nel cratere di Sud-Est dell’Etna. È presente una trascurabile emissione di cenere, mentre non è stata emessa alcuna nube eruttiva. Emerge dai monitoraggi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania, che ha declassato l’allerta per il volo, il Vona, da arancione a giallo.

I valori del tremore dei condotti magmatici dell’edificio vulcano sono tornati su livelli medio-bassi, mentre le colate laviche presenti sono in fase di raffreddamento. Questa fase eruttiva dell’Etna non ha avuto impatti sull'operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Ieri era stata rilevata un’attività stromboliana dalle 19.05 circa, al cratere di Sud-Est dell’Etna dal sistema di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico a partire dalle 14 ieri aveva mostrato un continuo incremento raggiungendo alle 19 valori alti. L’andamento del tremore è compatibile con uno spostamento della sua sorgente verso il cratere di Sud-Est a una quota di circa 2.900 metri sul livello del mare.

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia