Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'incendio al centro stoccaggio dei rifiuti di Catania, l'azienda: «Non è doloso»

Diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Catania sono al lavoro per spegnere un vasto incendio che si è sviluppato in una ditta che si occupa di stoccaggio di rifiuti sulla V strada della zona industriale, Catania, 9 agosto 2025.ANSA/ VIGILI DEL FUOCO - UFFICIO STAMPA+++ FOTO NON IN VENDITA - DA USARE SOLO PER FINI GIORNALISTICI +++ NPK +++

«L'incendio non è stato doloso ma si presume (poiché non sono state concluse le indagini) sia stato causato dallo sfregamento di materiali ferrosi che alimentati dagli agenti atmosferici abbia causato l’incendio coinvolgendo solo ed esclusivamente gli impianti della suddetta azienda di selezione rifiuti". Lo precisa in una nota l’Etna global services in riferimento all’incendio nella zona industriale Catania.

«Poiché l’impianto si trovi all’interno di uno spazio condiviso con un’azienda collegata, sempre di proprietà dello stesso gruppo, si sottolinea che le strutture dell’Ecolandia srl, il personale, gli uffici, i mezzi di lavoro non sono stati coinvolti e nessuna attività sarà ed è stata compromessa. Poiché Ecolandia srl gestisce appalti e subappalti di raccolta rifiuti su diversi comuni su tutta la regione è necessario sottolineare che l’attività non subirà interruzioni e tutti i dati sensibili su archivi cartacei e tecnologici non hanno subito danni. La proprietà presente sul posto, ed in prima linea per la tutela del personale a lavoro fino a quel momento, precisa che nessuno lavoratore è stato coinvolto ne tantomeno ferito. Il fatto si è concluso con un grosso spavento e ribadiamo, fortunatamente, nessuno è stato coinvolto nel bruttissimo incendio».

«L'azienda rimane a disposizione e monitora sul posto l’andamento dei soccorsi a tutela di tutto e di tutti e prende le distanze da tutte le notizie che non hanno né fondamento ne riscontro certo per quelli che sono i reali fatti. Ci riserviamo di tutelare l’immagine aziendale qualora lesa da notizie false o non conformi alla realtà se perché non appurate. Ringraziamo le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la protezione civile e tutto il personale coinvolto che prontamente è riuscito a circoscrivere l’incendio» conclude la nota.

Caricamento commenti

Commenta la notizia