Una giornata di confronto, entusiasmo e programmazione per guardare al futuro con lo spirito di don Bosco. Il 31 agosto, a Catania, si è svolta l’assemblea ispettoriale delle Comunità Educative Pastorali delle opere salesiane e laicali della Sicilia, che ha ufficialmente aperto il nuovo anno pastorale all’insegna del tema «Saldi nella fede».
A inaugurare i lavori è stato l’ispettore don Domenico Saraniti, che ha sottolineato l’urgenza di educare i giovani alla fede, riscoprendo prima di tutto il senso di essa all’interno delle comunità. «Il rapporto tra i giovani e la fede è un tema sia complesso sia in continua evoluzione. Se da un lato si registra una diminuzione della pratica religiosa tradizionale, dall’altro si osserva un crescente interesse per la spiritualità e la ricerca di senso nell’esperienza religiosa. I giovani, infatti, non percepiscono la fede come una tradizione, ma la vivono come un’opzione personale da esplorare», ha spiegato l’ispettore.
Il suo intervento ha toccato anche il cuore del messaggio salesiano: educare attraverso la fede. «Educare significa svelare l’uomo all’uomo. Viviamola e testimoniamola con gioia, certi che il Signore cammina con noi e continua a chiamarci ogni giorno per nome».
Non è mancato il riferimento a don Bosco e al suo metodo educativo, fondato sulla fede e sull’annuncio: educare i giovani con il cuore del santo torinese resta il filo conduttore del cammino.
Nella seconda parte dell'assemblea c’è stata la presentazione delle nuove linee pastorali e dei percorsi di animazione ispettoriale, che accompagneranno salesiani e laici nel nuovo anno educativo e spirituale.
Nello specifico don Gianni Lo Grande, Vicario Ispettoriale, ha presentato la programmazione generale e del settore Formazione. A seguire don Emanuele Geraci ha presentato le linee programmatiche dell’animazione vocazionale e missionaria.
La parte della Comunicazione Sociale, asse trasversale della pastorale salesiana, è stata curata da don Orazio Moschetti. Infine don Alberto Anzalone, delegato di Pastorale Giovanile ha presentato l’area dell’animazione sociale.
Inoltre è stata presentata anche la programmazione degli impegni di Famiglia salesiana a cura del delegato Don Carmelo Umana.
Nel pomeriggio si è tenuto un confronto per gruppo e l’assemblea si è conclusa con la celebrazione e l'insediamento del nuovo vicario ispettoriale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia