Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catania, confermato il piano Stm da 5 miliardi: sarà il polo europeo del carburo di silicio

Nessun esubero ad Agrate e conferma del maxi investimento da 5 miliardi su Catania. È quanto emerso dal tavolo su STMicroelectronics, presieduto dal ministro delle Imprese Adolfo Urso con la partecipazione del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, dei rappresentanti dell’azienda, dei sindacati e delle regioni Lombardia e Sicilia.

Per il sito di Agrate, l’azienda ha garantito che la fase di transizione sarà gestita senza tagli occupazionali: i 1.500 esuberi inizialmente previsti vengono dunque ritirati. La società punta a gestire i cambiamenti solo con uscite volontarie e conferma l’aumento della capacità produttiva del 31% entro il 2027.

«Un passo in avanti nella giusta direzione – ha commentato Urso – dopo la conferma del piano da 5 miliardi per Catania, oggi arrivano buone notizie anche per Agrate, con il ritiro degli esuberi e un piano industriale di rilancio».

I sindacati parlano di risultato positivo ma chiedono un nuovo piano industriale che assicuri sviluppo e occupazione fino al 2032. Per Catania, Urso ha ribadito che l’impianto diventerà il polo europeo del carburo di silicio, tecnologia chiave per transizione energetica e mobilità elettrica.

Caricamento commenti

Commenta la notizia