
Tredici automobilisti nelle ultime ore a Catania hanno avuto le loro patenti di guida sospese per almeno 15 giorni perché sorpresi dalla polizia ad utilizzare il cellulare alla guida. Gli agenti hanno comminato loro una sanzione pecuniaria minima di 250 euro, come previsto dal Codice della Strada aggiornato di recente. L’Ufficio territoriale del Governo valuterà la posizione di ogni singolo trasgressore individuato dai poliziotti, comminando la sanzione accessoria della sospensione della patente in base anche ai punti presenti sul titolo.
Uno dei tredici conducenti sanzionati aveva già azzerato i punti sulla patente e per lui potrebbe scattare la revoca del titolo.
Durante i controlli sono state inoltre contestate altre 10 infrazioni relative alla guida senza casco protettivo, alla mancanza di copertura assicurativa per la responsabilità civile e alla revisione scaduta. In alcuni casi è stato possibile accertare come all’interno delle auto si trovassero bambini seduti in sedili non adatti alla loro età.
Caricamento commenti
Commenta la notizia