Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Oltre 100 incendi di vegetazione in 24 ore nel Catanese: superlavoro per i Vigili del Fuoco

Una giornata di fuoco, in tutti i sensi. Nelle ultime 24 ore i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Catania hanno effettuato oltre 100 interventi per fronteggiare una lunga serie di incendi di vegetazione che hanno interessato il capoluogo e diversi comuni della provincia.

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, hanno richiesto un massiccio dispiegamento di risorse, con il supporto di squadre arrivate anche da Palermo, Enna e Messina. I roghi più estesi si sono sviluppati nella zona industriale di Catania e nell’area del mercato ortofrutticolo, ma sono stati segnalati fronti attivi anche a Grammichele, Paternò (in particolare nella località Jungetto) e Belpasso.

Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino a tarda sera, impegnando decine di uomini e mezzi in un’azione coordinata per evitare che le fiamme lambissero abitazioni, aziende e infrastrutture.

A fine giornata, fanno sapere i Vigili del Fuoco, tutti gli incendi risultavano domati. Resta alta l’allerta su tutto il territorio etneo, con le squadre pronte a intervenire in caso di nuove emergenze legate alla vegetazione secca e alle condizioni meteo estreme.

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia