stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Dalla narrativa alla poesia, consegnati a Zafferana Etnea i premi Brancati: i vincitori
LETTERATURA

Dalla narrativa alla poesia, consegnati a Zafferana Etnea i premi Brancati: i vincitori

Nella cornice di Villa Mirador si è svolta la serata conclusiva del premio Vitaliano Brancati, dedicato allo scrittore di Zafferana Etnea.

La giuria ha deciso i vincitori per le tre categorie:

narrativa - Michele Mari con Leggenda Privata - (Einaudi). Si tratta di un'autobiografia horror in cui l'autore sfida se stesso confrontandosi con il demone più forte di tutti: la letteratura.

poesia - Franco Arminio con Cedi la strada agli alberi - (Chiarelettere).

giovani - Nicola H. Cosentino con Vita e morte delle aragoste - (Voland). Si tratta di un romanzo ironico e raffinato che descrive l’istantanea di una generazione dagli affetti e dagli interessi precari.

“E’ stata una competizione entusiasmante, decisa all’ultimo voto in tutte e tre le categorie”, ha dichiarato il direttore artistico del Premio, Raffaele Mangano.

Gli altri finalisti erano: Giorgio Falco con Ipotesi di una sconfitta e Wanda Marasco con La compagnia delle anime finte per la sezione Narrativa; Nino de Vita con Sulità e Guido Mazzoni con La pura superficie per la sezione Poesia; Anna Giurickovic Dato con La figlia femmina e Claudio Volpe con La traiettoria dell’amore.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X