Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sacerdoti a rapporto ad Acireale, il vescovo Raspanti: «Non lasciamoci scoraggiare dai cambiamenti»

Martedì 28 maggio, nel santuario di Santa Maria di Valverde, si terrà la XXXII giornata mariana organizzata dalla conferenza episcopale siciliana

Antonino Raspanti

La chiesa di Acireale si prepara ad accogliere i vescovi ed i presbiteri della Sicilia. Nella diocesi di Acireale, martedì 28 maggio, nel santuario di Santa Maria di Valverde, nell’omonimo comune, infatti, si terrà la XXXII giornata sacerdotale mariana organizzata dalla conferenza episcopale siciliana.

Attesi a Valverde tutti i vescovi della Sicilia e numerosi presbiteri dell’Isola, che risponderanno all’invito fatto loro da monsignor Antonino Raspanti, presidente della conferenza episcopale siciliana e vescovo della diocesi di Acireale, che così si è rivolto ai confratelli nell’annunciare il luogo della giornata sacerdotale: «Sarà un’occasione di fraternità e dialogo sul servizio alla chiesa, in linea con il cammino sinodale». Si discuterà, quindi, sulla sinodalità e sui cambiamenti culturali in corso. Infatti, continua: «Non lasciamoci scoraggiare dai cambiamenti ma impariamo a discernere e a prendere consapevolezza». Il presule conclude con un invito a rifugiarsi nella speranza rappresentata dall’icona di Maria SS. di Valverde.

La meditazione della giornata, «Maria, la madre del discernimento presente nel cenacolo a Gerusalemme», sarà a cura di monsignor Erio Castellucci, vicepresidente della Cei per l’Italia settentrionale e arcivescovo metropolita di Modena-Nonantola e Carpi. Dal 2022 è presidente del comitato nazionale del cammino sinodale.

Caricamento commenti

Commenta la notizia