stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Foto Cultura Catania, la fondazione Presti dona due opere su Sant'Agata al quartiere Librino

Catania, la fondazione Presti dona due opere su Sant'Agata al quartiere Librino

Due opere dedicate a Sant’Agata, Patrona di Catania, sono state donate dal presidente di Fiumara d’arte Antonio Presti al quartiere di Librino. Collocate all’interno della monumentale «La Porta delle Farfalle», riceveranno domani e dopodomani dalle 9 alle 13 l’omaggio di migliaia di studenti.

A renderlo noto la fondazione che prende il nome del mecenate. «Tutti i bambini del quartiere - sottolinea Presti - assisteranno per la prima volta alla manifestazione di Sant’Agata a Librino. La Gloriosa Martire rivelerà la sua Bellezza universale attraverso il sorriso, quel sorriso che nella scultura è volutamente rimarcato per segnare un abbraccio forte. La sua protezione, la gioia nell’accogliere gli abitanti al suo cospetto, la purezza del suo cuore e la forza del suo coraggio si mostreranno a coloro che con amore e devozione riporranno nella Beata Vergine la loro fiducia. Agata amerà ogni giorno Librino col suo sorriso».

Una delle opere, Nopaqvie, - una Sant’Agata in ceramica di oltre 4 metri - è stata realizzata dall’artista Alberto Criscione, l’altra, «La devozione delle mamme» - 200 «minnuzze» realizzate in terracotta che creano due grandi seni - da tutte le donne del quartiere. A firmarle entrambe l’architetto Antonio Privitera.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X