
Acceso a Giarre il tradizionale "Zucco" nonostante la notte precedente ignoti avessero dato fuoco in anticipo al ceppo di Natale.
Il sindaco Angelo D’Anna aveva commentato così l'accaduto: “Non ci sono parole per descrivere tale gesto vile e ignobile che non si è mai verificato in nessun comune dove ricorre questa tradizione del ceppo natalizio. Tutto ciò non è solo un atto di teppismo ma credo sia frutto di un clima di enfasi quotidiana degli avvenimenti che favorisce questi atti".
Il primo cittadino e l'assessore Patrizia Lionti si sono interessati insieme a un comitato di cittadini per rimettere in piedi il ceppo di Natale in poche ore. Così regolarmente lo "zucco" è stato acceso alle ore 19,30.
"Uno scatto d’orgoglio venuto dal cuore che ha commosso la città. Un gruppo di cittadini e l’amministrazione hanno rimesso in piedi lo zucco di Natale, per la gioia dei bambini e di tutta la comunità giarrese ferita da questo ignobile gesto che ha sconvolto la città", ha commentato Patrizia Lionti.
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia