
Catania presenterà la manifestazione d’interesse per la Capitale della Cultura 2028. La giunta, presieduta dal sindaco Enrico Trantino, ha approvato l'atto di indirizzo che avvia il percorso per la presentazione della candidatura, secondo le modalità indicate dal decreto del ministero.
Ci sarà tempo fino al 25 settembre per costruire il dossier, che dovrà descrivere la strategia, le partnership, le iniziative da mettere in campo per convincere la giuria. Nell’atto di indirizzo ci sono gli elementi per un percorso partecipato e condiviso, al quale dovrà lavorare anche un team di professionisti, con esperienza specifica, per «accompagnare» Catania anzitutto verso la rosa delle dieci Città finaliste e le audizioni finali. L’atto individua, inoltre, la cabina di regia che seguirà e coordinerà ogni aspetto della costruzione del dossier.
«Abbiamo voluto scommetterci, con largo anticipo - ha detto il sindaco Enrico Trantino - per costruire una candidatura forte, nella quale coinvolgere tutte le forze migliori di questa città e non soltanto in ambito culturale. La nostra idea di Catania Capitale della Cultura è certamente legata a quanto la storia, la cultura e la natura ci hanno generosamente donato, compresi uomini e donne che hanno onorato il loro essere catanesi, ma dovrà essere proiettata nel futuro, puntando su innovazione, rivoluzione digitale, mobilità sostenibile».
Trantino ha aggiunto: «La nostra "Capitale" dovrà essere identitaria, inclusiva, aperta, moderna e dinamica: abbiamo tutti i requisiti per farcela. Tutto questo è nel patrimonio genetico, millenario, della città e della Sicilia, tanto quanto musei, teatri, segni e presenze del passato, voglia di guardare al futuro, dovremo solo dimostrare di esserne degni. Sappiamo di avere la storia, le potenzialità e le risorse umane per attraversare gli ostacoli che si frappongono, compreso qualche tenace pregiudizio, ma dobbiamo avere la maturità e la lungimiranza per correre, sopravanzando un traguardo per volta».
E ancora: «Da oggi inizia una fase di ascolto e di attività finalizzate all’obiettivo e tutti i progetti di questa nostra amministrazione, in un’ottica interdisciplinare saranno rivolti principalmente a rafforzare questa nostra candidatura, consapevoli quanto la strada sia lunga e valga la pena percorrerla. Conosciamo a fondo le criticità della nostra città per cui siamo impegnati minuto per minuto per migliorarla»
Caricamento commenti
Commenta la notizia