stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Il pistacchio di Bronte cambia casa, sui Nebrodi il nuovo stabilimento
A CESARO'

Il pistacchio di Bronte cambia casa, sui Nebrodi il nuovo stabilimento

di

CATANIA. Dall'Etna ai Nebrodi il passo è breve. Ma per Bacco, azienda dolciaria di Bronte, cui si deve il delizioso panettone farcito con la crema al pistacchio D.o.p. raccolto ogni due anni fra le lave del vulcano - e bis premiato a Bruxelles - si tratta di un passo breve ma decisivo.

Sabato scorso, infatti, è stato inaugurato a Cesarò - uno dei comuni montani della catena messinese dei Nebrodi - il nuovo e più grande stabilimento di produzione della ditta che a Bronte, invece, manterrà lo showroom con l' esposizione e la vendita delle sue leccornie a base di "oro verde" dell' Etna. Una bella storia d' impresa locale che vede una intelligente sinergia fra pubblico e privato.

Grazie a un accordo con l' amministrazione comunale di Cesarò, infatti, Claudio Luca - amministratore unico della Bacco srl - ha ottenuto in comodato d' uso due capannoni confinanti nella zona artigianale. Quasi mille metri quadrati di superficie, il triplo dell'area sinora utilizzata a Bronte, dove sarà allestita la nuova e più innovativa linea di produzione. Un investimento strategico, quello di Luca, che consolida la storia di una piccola e promettente eccellenza dell' agroalimentare siciliano.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI CATANIA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X