Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il generale Truglio aderisce alla Fondazione Insigniti OMRI

"Un ingresso che rafforza l’impegno civile, istituzionale e valoriale della nostra comunità. Siamo profondamente onorati di accogliere, tra i membri della Fondazione Insigniti OMRI, il generale di corpo d’armata Giovanni Truglio, già comandante interregionale dei carabinieri “Culqualber”", così il presidente della Fondazione insigniti OMRI, prefetto Francesco Tagliente.

Con la sua adesione, maturata nel solco di una vita spesa al servizio delle istituzioni e della collettività, il generale Truglio conferma la volontà di continuare a servire il Paese anche nella dimensione civile e culturale, condividendo i valori statutari ed etici che animano la nostra Fondazione. La sua presenza rafforza il nostro impegno per il bene comune, la promozione del merito, della responsabilità pubblica e della legalità, a beneficio delle future generazioni.

Il generale Truglio vanta una lunga e prestigiosa carriera nell’Arma dei Carabinieri, iniziata con il 159° corso dell’Accademia militare di Modena e sviluppatasi attraverso ruoli di comando e responsabilità in Italia e all’estero, in contesti operativi complessi come Somalia, Bosnia, Iraq e Albania. Oltre al suo brillante percorso accademico e militare, ha guidato unità strategiche come la Divisione Unità Mobili e Specializzate, la Legione Sardegna, la Forza di Gendarmeria Europea e la Direzione Investigativa Antimafia, contribuendo in modo esemplare alla sicurezza nazionale e internazionale.

Il suo impegno è stato riconosciuto con numerose onorificenze, tra cui il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, la Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito, e il Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, testimonianza concreta di una carriera guidata dall’etica del dovere, dal senso dello Stato e dalla dedizione al bene comune.

Questi valori, che incarnano perfettamente la missione della Fondazione – promuovere il merito, la responsabilità pubblica e il sapere come strumenti di crescita civile – trovano nel Generale Truglio una delle più autorevoli espressioni. Siamo certi che la sua presenza darà nuovo impulso alle attività della Fondazione e sarà fonte d’ispirazione per quanti credono nella forza dell’esempio, nel servizio alla Repubblica e nella costruzione di un futuro fondato sul rispetto, sulla giustizia e sull’impegno condiviso.

Caricamento commenti

Commenta la notizia